La dieta Barf è una delle opzioni migliori per quanto riguarda il protocollo alimentare da scegliere per il proprio cane o gatto adulto.
Consiste nel realizzare pasti completi e nutrienti a base di alimenti crudi congelati.
Il cibo crudo è ciò che cani e gatti mangerebbero in Natura e, pertanto, rappresenta la dieta più congeniale ad apportare tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno, nel pieno rispetto del funzionamento del loro sistema digerente.
Barf Buffet: creare pasti bilanciati per cani e gatti in modo veloce, pratico e sicuro
Barf Buffet è un’azienda che, come tanti proprietari di cani e gatti, crede fermamente che i nostri amici a quattro zampe abbiano diritto ad un’alimentazione il più simile possibile a quella che sceglierebbero autonomamente in Natura.
Come si può vedere sul sito ufficiale https://www.barfbuffet.it/, l’azienda ha messo a punto tante proposte per pasti completi, nutrienti e sicuri seguendo le linee guida della dieta Barf.
Questo protocollo alimentare consiste nella somministrazioni di cibi crudi, precedentemente congelati per renderli igienici ed evitare eventuali contaminazioni micotiche o batteriche.
I pasti della linea Barf Buffet sono preparati utilizzando esclusivamente materie prime di alta qualità, provenienti da fornitori locali.
Gli ingredienti principali degli alimenti proposti da Barf Buffet consistono in muscolo, ossa, organi, verdura e frutta, manipolati il meno possibile per conservarne al meglio tutte le proprietà organolettiche e nutritive.
Il protocollo alimentare Barf è propedeutico per ottenere diversi benefici: innanzitutto una migliore funzionalità intestinale perché il cibo crudo rispetta la flora batterica del cane e del gatto, con diminuzione del volume delle feci e loro maggior compattezza.
Inoltre, chi offre la dieta Barf ai propri cani e gatti riscontra maggiore bellezza e lucidità del pelo e regressione dei sintomi da intolleranza alimentare.
Parliamo, ad esempio, della forfora, del prurito, delle irritazioni cutanee e della lacrimazione eccessiva: tutti sintomi lievi che, però, sono indicativi di un’alimentazione poco tollerata.
Passare alla dieta Barf permette, nella stragrande maggioranza dei casi, di notare fin dalle prime settimane dei netti miglioramenti in tal senso.
I menù proposti da Barf Buffet
Barf Buffet ha messo a punto tre diverse linee di pasti pronti e congelati, per cercare di soddisfare tutte le esigenze di cani e gatti, anche quelli dal palato più sensibile e raffinato.
Linea Barf Buffet
Offre un’ampia selezione di gusti e abbinamenti, da alternare in caso il proprio cane sia uno di quelli che ama cambiare o da provare fino a trovare la soluzione più gradita al proprio amico.
Tra questi prodotti si può scegliere tra pasti monoproteici a base di pollo, manzo, cavallo, tacchino e anatra o bi-proteici come il salsicciotto con agnello e tacchino.
Molto interessante anche la proposta veg rappresentata dagli hamburger con verdura e frutta, da proporre di tanto in tanto come alternativa al pasto a base di carne.
Inoltre, è possibile arricchire i pasti utilizzando Barf Buffer Vitamin, un integratore appetibile da mescolare direttamente al cibo.
Linea Wolf’s Menù
Consiste in pasti mono o bi-proteici composti da diverse percentuali di carne, senza grano e senza coloranti, conservanti né aromi.
Si può scegliere tra pasti con il 100, l’80 o il 70% di carne, in modo da poter calibrare adeguatamente l’apporto proteico in base alla taglia, al peso, allo stile di vita del cane.
Le fonti proteiche utilizzate nella linea Wolf’s Menù sono: pollo, manzo e cavallo, quest’ultimo particolarmente indicato per soggetti che hanno manifestato intolleranza al pollame, in quanto considerata una carne anallergica.
Linea Jolipet
Infine, c’è la linea Jolipet, pensata per cagnolini di piccola e media taglia con le sue gustose e sfiziose proposte: pollo, cavallo, tacchino, manzo, salmone e tacchino e una speciale formula ipoallergenica per i soggetti sensibili sia a livello cutaneo che gastrointestinale.
Jolipet ha elaborato anche una formula speciale per i cuccioli, a base di cavallo o tacchino, per abituarli gradualmente a passare dai cibi commerciali alla dieta Barf.
La linea Jolipet di Barf Buffet è dedicata anche ai gatti con quattro proposte estremamente appetibili, che tengono conto dei gusti difficili tipici dei piccoli felini: cavallo, manzo, tacchino e salmone.
Alimenti Barf Buffet: sani e buoni
Ogni pasto di Barf Buffet è preparato scegliendo esclusivamente materie prime di altissima qualità che determinano l’alta appetibilità del prodotto, oltre a farne un alimento naturale, nutriente, sano e bilanciato.
Barf Buffet consegna a domicilio nelle seguenti regioni: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise. Nel resto d’Italia, attualmente, il servizio non è ancora disponibile.
La spesa minima richiesta per ottenere la consegna a domicilio è di 45 euro. I trasporti vengono effettuati tramite speciali mezzi frigoriferi, in modo da non interrompere mai la catena del freddo e assicurare la corretta conservazione dei prodotti.
Passare alla dieta Barf congelata è una scelta che farà felice il tuo amico cane o gatto e, di conseguenza, anche te!