Il tuo cane o il tuo gattino soffre di eruzioni cutanee, macchie strane e crosticine? La cause sono quasi sempre legate alla cattiva alimentazione.
Per chi ancora crede alla qualità del cibo pronto (crocchette o umido), quello degli scaffali dei negozi che brilla in sacchetti colorati con la foto del vostro cane, dovete sapere che vi stanno manipolando con del marketing ben studiato.
Il cibo estruso è la rovina dei nostri cani e gatti: quello che vi viene consigliato e venduto come cibo equilibrato, sano e adatto al vostro cucciolo non è altro che cibo spazzatura.
Un agglomerato industriale che parte da materie di scarsa qualità derivati dalla macellazione e non destinata all’uomo (e già questo dovrebbe far pensare).
Questo impasto poi inizia un processo di estrusione ad elevate temperature che annulla completamente le sostanze nutritive e le vitamine dei composti, in particolare la vitamina A che è termolabile.
Per questo motivo le grandi aziende del petfood di ogni marca (sono tutte uguali) devono aggiungere additivi chimici e vitamine di sintesi altrimenti sarebbe come segatura!
Spesso i nostri amici cani sviluppano col tempo patologie molto simili alle nostre.
Una di queste è l’allergia, che nella maggior parte dei casi è causata da un’intolleranza alimentare.
Le reazioni allergiche provocate dai vari alimenti possono presentarsi attraverso:
- dermatiti , eruzioni cutanee, macchie, croste pruriginose
- segni gastrointestinali, dissenteria e vomito
Queste sono fortunatamente manifestazioni visibili, per cui è facile rendersi conto del malessere del vostro cane o gatto.
Più difficile è individuare quale sia lo specifico alimento che provoca il disagio, soprattutto nel caso di segni cutanei, che possono presentarsi anche dopo ore o giorni dall’assunzione del cibo che causa l’allergia.
Tra i cibi più allergizzanti troviamo quelli ricchi di proteine confezionati in scatolette e croccantini.
Quando i nostri amici cani assumono carne in scatola di dubbia provenienza quindi vengono sottoposti ad un rischio allergenico!
Per questo motivo i nutrizionisti canini all’avanguardia adottano la dieta casalinga per cani: perché gli alimenti che dai al tuo Fido sono selezionati direttamente da te!
E visto che ogni buon padrone vuole solo il meglio per il suo piccolo amico, la dieta casalinga per cani è la soluzione più sana in assoluto.
Se il tuo cane si è sempre alimentato a scatolette ed ora ha un problema dermatologico.. stai tranquillo!
Noi di Alimentazione Cane ti diamo una soluzione.
I cani rispondono positivamente ad una dieta ad eliminazione: essa consiste nell’eliminare gradualmente i cibi solitamente assunti, fino a trovare quello allergizzante.
Questo è di sicuro l’approccio più immediato da perpetuare, e deve essere proseguito per qualche settimana, così che avremo una risposta sicura a lungo termine, e valuteremo con più attenzione tutti i cambiamenti nello stato di salute del nostro Fido: a livello cutaneo e gastrointestinale.